Hysteria

It’s holding me, morphing me

And forcing me to strive

To be endlessly cold within

And dreaming I’m alive

(Muse)

L’errore più comune quando si affrontano sfide come questa, è quello di considerare come ostacolo più grande quello della fatica sofferta durante le varie fasi della preparazione o della gara. In realtà i punti deboli più critici e più comuni sono proprio l’apatia e la pigrizia.

Basta un giorno in cui ti manca quel pizzico di determinazione in più e ti ritrovi demotivato e completamente avulso dal volerti allenare.

Il tutto può essere descritto da quei brevissimi attimi in cui ti trovi davanti ad un scelta come quella di oggi:

“È domenica mattina, fuori è freddo e grigio, esco ad allenarmi o rimango a casa?”

Ed improvvisamente ti trovi nel mezzo ad una disputa intestina tra il tuo io attivo che vuole uscire a tutti i costi, ed una parte di te, quella più indolente, che farebbe carte false per convincerti a rinunciare e restare a casa al caldo e sul divano.

Ecco che inizia una schermaglia surreale tra due fazioni nemiche, una forma di isteria contorta degna di una sceneggiatura di David Lynch: da una parte è come se ci fosse qualcuno che mi trattiene contro la mia volontà, e dall’altra qualcun altro che mi obbliga a sforzarmi a fare ciò che va fatto!

A questo punto, mi prendo di coraggio, faccio un bel respiro, allaccio le stringhe delle mie Mizuno ed esco di casa prima di dover cedere alla mia suadente abulia.

Un centinaio di metri e ritrovo, dopo tanti mesi di diserzione, la mia amata Martesana. Avere la fortuna di abitare a due passi da una delle più famose e utilizzate piste pedonali e ciclabili milanesi è uno dei punto di forza su cui contare nei momenti di sconforto.

Rispetto al solito non inizio a correre appena varcata la soglia del parco, ma mi trascino lentamente fino al Naviglio come volessi dare un’ultima possibilità al mio passeggero oscuro che cerca ancora di dissuadermi e farmi cambiare idea.

Anche questa volta è come se non fossi io a scegliere la colonna sonora del mio allenamento, ma fosse la musica stessa ad adattarsi al mio mood, come se ci fosse una funzione particolare in Apple Music che associa la playlist al mio stato d’animo.

Oggi tocca ai suoni malinconici dei Muse. Le litanie strazianti e dolenti di Absolution cantate da Matthew Bellamy si mescolano perfettamente con i paesaggi invernali del naviglio e la mia impalpabile tempra odierna; le chiome degli alberi spoglie, illuminate dal bianco riverbero di un sole freddo, pallido e pavido, sono la migliore scenografia per questo mesto atto irrazionale.

Prima ancora che questo scenario possa intaccare definitivamente il mio umore, ecco irrompere le ritmiche distorte e incalzanti del basso di Chris Wolstenholme in Hysteria, e questo mi permette di accelerare il passo è chiudere il tracciato, fino a quel momento percorso ad un ritmo blando, con un energia decisamente differente.

Nonostante il preludio poco esaltante, riesco a fare i 5km preventivati, correndo tutto il tempo senza mai fermarmi, o meglio facendo jogging, visto che oggi il mio ritmo, molto lento, segna un pace di 9’24′”/km. Le gambe sono ancora pesanti, ma la buona notizia è che, a questa velocità, il fiato e la resistenza sono dalla mia parte. Riesco a fare tutto il percorso in quasi 48min senza mai fermarmi e bruciando ben 642cal.

Giornate come queste, nonostante possano sembrare molto lontane rispetto all’obiettivo finale, in realtà saranno importantissime per trovare la giusta motivazione quando tutto diventerà più complicato e dovrò fare affidamento ad esempi come quello di oggi per non soccombere, sognando di essere vivo…

Muse – Hysteria – Absolution (2003)

6 pensieri su “Hysteria

  1. Descrizione precisa e puntuale!
    Mi sembra di essere lì con te,
    vivo i momenti descritti e tutte le sfumature😊 riconosco il ritmo, la stanchezza, l’entusiasmo, la grinta la carica e la determinazione .
    Ascolto il battito del mio cuore e sento il tuo ❤️

  2. “Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve; ma non mollare mai”
    Dean Karnazes

    Mi sono messa in pari bro, sono con te! 💪🏻❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *