It’s always stop start slow fast,
Ready when you are,
Let’s go.
(Mason)
Eccomi di nuovo qui, pronto a raccontarvi questi ultimi giorni di allenamento dopo la settimana scorsa caratterizzata da ritmi più lenti e sincopati.
Mercoledì e venerdì ho pensato di dare uno scossone al mio mood e recuperare il tempo perso completando due camminate da record in giro per Milano in notturna. La prima da 11km e la seconda da 12km, anche se il watch è riuscito a contarne solo 8,5 prima di spegnersi inesorabilmente.
Per variare il percorso e renderlo meno monotono mercoledì sono andato e tornato dal Duomo passando da Buenos Aires e Porta Venezia, mentre venerdì l’ho presa un po’ più larga e sono andato da casa a San Babila, percorrendo praticamente la linea della la metro verde in superficie: da Loreto a Centrale, per poi virare in Melchiorre Gioia, fino alla meravigliosa Piazza Gae Aulenti, rientrando successivamente nei bastioni da Moscova per poi tornare a casa.
Ho aumentato le distanze anche per prepararmi mentalmente per il percorso di power walking che tra un paio di minuti dovrò intraprendere in un percorso incastonato tra il mare e i monti di Loano in Liguria.
Ebbene sì, vi scrivo da questa piccola, ma ridente cittadina della riviera di ponente ligure, qualche secondo prima che venga dato lo start ad una delle tante opzioni presenti nella manifestazione Maremontana, che vede partecipare ogni anno tantissimi corridori che risalgono i monti su vari tracciati dalla spiaggia di Loano su sentieri diversi che, in base alle varie distanze e categorie, si arrampicano sui monti per poi ritornare a mare, dopo aver goduto di panorami unici ed incantevoli di nuovo a mare.
Differentemente dai soliti workout domenicali, non farò il percorso di corsa, anche perché su questo tracciato è vietato dal regolamento, ma camminando veloce anche se sicuramente a volte varrà la pena di rallentare e fermarsi per godere di questo incanto, scattare qualche fotografia per poi ripartire di nuovo.
Ma sto andando troppo veloce, prima è bene che viva questa nuova avventura, vi racconterò i dettagli nel prossimo post, sperando vada tutto per il meglio…
Sembra strano, ma mentalmente è molto più faticoso camminare a passo veloce per così tanti chilometri, che fare gli stessi tratti correndo in tempi assolutamente più corti.
Ecco che emerge ancora di più il valore positivo che settimana scorsa ho dato a quel cambio di ritmo sincopato.
Per andare più veloce o più lontano, a volte serve rallentare, fermarsi, fare un bel respiro e ripartire. E a tal proposito è arrivata l’ora di partire sono le 10 in punto e la Maremontana inizia adesso, let’s go!
Mason – Stop start slow fast – EP (2018)
In bocca al lupo 🥰😘😘😘
Viva il lupo!!!